|
DERMOPIGMENTAZIONE semi e permanente per viso-corpo Tutti i nostri trattamenti sono per uomo e donna |
||||||||||||||||||||||||||||||
SOPRACCIGLIA - rimodellamento con pinzetta - correzione cromatica parziale e totale con rimodellamento anche su cicatrici da trauma
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
CONTORNO OCCHI
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
LABBRA - contorno labbra - ispessimento con riempimento cromatico - ripristino cromatico rima labiale anche su cicatrici da trauma - labbra leporine
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
AREOLA - rimodellamento cromatico con allargamento - ricostruzione cromatica parziale anche su cicatrici da Mastoplastica Additiva - ripristino cromatico areola mancante a seguito di intervento chirurgico o Mastectomia |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
CUOIO CAPELLUTO - Alopecia - diradamento dei capelli - cicatrici |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
MACCHIE DEPIGMENTATE |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
DECORI CORPOREI - anche su cicatrice Vedi anche tatuaggi |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Accanto al tatuaggio classico, ormai a tutti noto,
negli ultimi anni se ne è affermato un altro, che, per finalità, si
definisce in vari altri modi, a seconda della casa produttrice che la
fa propria, denominandola TRUCCO o MAKE-UP PERMANENTE, SEMI-PERMANENTE, TRUCCO
PERMANENTE CROMATICO e così via. Di
fatto in qualunque modo la si possa chiamare, la tecnica è sempre la
stessa: MICROPIGMENTAZIONE e può essere eseguita in una o più
sedute. In Italia è stato diffuso da Brunella Federzoni, estetista, che
a sua volta l’aveva appresa a Parigi, nel 1984 da Carole Frank.
A differenza dell’altro, il trucco semipermanente, come amo meglio
definirlo, nel rispetto delle sue peculiarità, utilizza un’apparecchiatura
tarata in modo tale che l’ago, piccolissimo, possa scorrere a varie
velocità sino a 0,3
mm, basandosi sulla scarificazione superficiale della cute, anziché
sull’iniezione dermica o transdermica del “colore”. Quest’ultimo,
inoltre
è dato da pigmenti ipoallergici, tanto da poter essere utilizzati anche
sul viso, sulle palpebre, sulle sopracciglia, sul contorno labbra, e
forniti in una vasta gamma di colori adattabili ai vari tipi di pelle,
secondo le varie esigenze. La sua affermazione in campo estetico è
comprensibile, data la sua capacità tecnica di risolvere in modo duraturo
(per anni) determinati inestetismi difficilmente trattabili altrimenti.
Pensiamo al disagio della signora “condannata” all’uso
della matita cosmetica, facilmente eliminabile, per nascondere la parziale
o totale mancanza delle sopracciglia, priva di fare un tuffo a mare o
di lasciarsi accarezzare per il timore di ritrovarsi con un “look
a metà”. Con questa
tecnica è possibile correggere cromaticamente in modo semipermanente anche
altri inestetistmi riguardanti la forma delle labbra (anche leporine)
ed il contorno occhi. Per il tipo di pigmento usato, per lo più a base
di ossidi minerali, glicerina, alcool etilico o isopropilico, nonché per
la superficialità del
tratto, esso tende a sbiadire fino a scomparire col passare del tempo.
Ciò
costituisce un pregio per la tecnica, in quanto permette all’operatore
di intervenire col passare del tempo; può essere eseguito in una o più sedute
con ritocchi che rispettino i mutamenti del volto. Sono indispensabili
studi su possibilità e limiti tecnici, norme igieniche, colori, loro
possibilità di mescolanza, architettura del viso, rispetto dell’armonia
e del buon gusto.
Vedi anche sopracciglia su misura |